Libro

CoverVerso il Metaprofit
Gratuità e profitto nella gestione d’impresa

I tradizionali paradigmi interpretativi hanno legato l’impresa alle finalità profittevoli dei sogetti in essa coinvolti, tanto da rendere univoca la relazione tra attività imprenditoriale e profitto. Tuttavia, la fenomenologia aziendale non si esaurisce in un orizzonte cosi limitato, derivando – quale strumento efficente ed efficace – dall’attività umana, pluridimensionale per definizione. Il percorso di questo saggio, partendo proprio dal recupero della dimensione antropologica dei concetti di “impresa” e “profitto”, esamina il ruolo della gratuità nell’ambito della gestione d’impresa e delle correlate teorizzazioni, alla luce della gestione d’impresa e delle correlate teorizzazioni, alla luce dell’insegamento sociale della Chiesa e, in particolare, dell’enciclica Caritas in veritate. Si propone, cosi, il concetto di “metaprofit”, che – prendendo spunto dal significato del sufisso greco meta – è teso a sottolineare come l’impresa – antropologicamente interpretata – si compia per mezzo del profitto, ma necessariamente vada anche al di lá di esso.

Autori: Giorgio Mion & Cristian R. Loza Adaui
Prefazione: Giampaolo Crepaldi
Collana: Quaderni dell’Osservatorio | 12
Pagine: 178
Editrice: Cantagalli
Città: Siena

Acquistalo:

backlist  a_it_logo_RGB